DIRIGENTI - CISL SCUOLA AVELLINO

E mail:
Sito Web:
Tel.e Fax: 0824314012 - Email: cislscuolabn@tin.it
Vai al nuovo Sito:
Tel: 0825780964-780974
Vai ai contenuti

DIRIGENTI

Archivio

MODIFICATI  I  PARAMETRI  PER LA DIRIGENZA DELLE SCUOLE

Una norma del disegno di legge sulla stabilità modifica le disposizioni approvate dal Parlamento solo tre mesi fa. In queste scuole  non  ci  sarà  neppure  un  dsga  titolare .
Rispetto alle proteste delle regioni sul fatto che la legge 111 mette in discussione le loro prerogative in materia di organizzazione della rete scolastica e la minaccia di non applicare i limiti stabiliti dal 4° comma dell'articolo 19 il Governo ha risposto col disegno di legge sulla stabilità modificando la legge 111 che prevede per la dirigenza delle scuole con meno di 500 alunni la figura del reggente e non del titolare (il tetto è abbassato a 300 per le scuole collocate in comunità montane o in piccole isole);
la legge di stabilità porta, infatti, questi limiti rispettivamente a 600 e 400 unità. In tal modo la platea delle istituzioni scolastiche che potrebbero rimanere senza dirigente t i t o l a r e a u m e n t a d i u n b u o n 1 0 - 1 5 % .
Ma non basta: un altro comma dello stesso disegno di legge prevede anche che tali scuole non potranno avere neppure un dsga titolare.
Perché vengono istituiti i cosiddetti “dsga a scavalco”, in analogia ai segretari comunali che svolgono tale funzione in due o più Comuni quando questi sono di modeste dimensioni.
Come accennato, questo ulteriore giro di vite da parte del governo pare sia dovuto al fatto che molte regioni, rivendicando l'autonomia che la legge riconosce loro nella definizione della rete scolastica contestano l'insufficienza dei parametri previsti dalla L.111. per soddisfare le esigenze dei propri territori. Si ripropone così lo scontro tra amministrazione e regioni che da qualche anno viviamo al momento della definizione degli organici quando gli enti territoriali definiscono la distribuzione del servizi.

================================================================================

MOBILITA' DIRIGENTI SCOLASTICI DEFINITIVI
31/08/2012

Decreto USR Campania del 31/08/12
Assegnazione DD.SS. perdenti posto da dimensionamento reg.le
Assegnazione DD.SS su scuole dimensionate
Assegnazione DD.SS. titolari scuole sottodimensionate
Altri movimenti e conferme a seguito contenzioso


================================================================================

==========================================================================================
DECRETO ORGANICI  DIRIGENTI SCOLASTICI

D.M. n. 55/2012

============================================================================================  

DIRIGENTI ASSEGNATI SU SCUOLE SOTTODIMENSIONATE
SEDI VACANTI PER REGGENZA

Sintesi della Cisl Scuola

====================================================

RICHIESTA INCONTRO URGENTE CON IL MINISTRO PROFUMO SULLE REGGENZE DS CAMPANIA
Il Segetario Nazionale Francesco Scrima ha chiesto un incontro urgente con il  
Ministro Profumo, in particolare sulla mobilità dei Dirigenti Scolastici della Campania



Leggi:   
Comunicato Cisl Scuola Nazionale
Comunicato Cisl Scuola Campania


*********************************

LA DEPORTAZIONE DEI DD.SS.

Molti  Dirigenti Scolastici della Provincia di Avellino di scuole sottodimensionate, sono stati assegnati d'autorità, dal Dirigente dell'U.S.R Campania, in una seconda scuola tra le Province di Benevento-Napoli e Salerno, a distanza anche fino a 130 Km.
*************
COMUNICATO CISL SCUOLA AVELLINO

La Direzione Scolastica Regionale, nonostante la forte opposizione di tutte le OO.SS., ha deciso di attribuire a tutti i 131 Dirigenti Scolastici in servizio su scuole sottodimensionate della Campania una seconda sede in ambito regionale , ovunque risultasse vacante,  indipendentemente dalla distanza dall’attuale sede di servizio o di residenza del titolare....

Leggi tutto il  Comunicato Cisl Scuola Avellino

Elenco altro incarico D.S. Prov. AV


***********************
Nel pomeriggio del 12 settembre 2012
Si è tenuto l'incontro a Napoli dei Segretari Regionali di Cgil, Cisl, Uil, Snals e Anp.  
per definire le  iniziative  contro l'assegnazione della seconda sede ai DD.SS.
E' stato definito un documento che sarà mandato al Ministro Profumo.
Nel contempo gli uffici legali stanno definendo le azioni da intraprendere


================================================================================================================================

Torna ai contenuti