COMUNICATI
LETTERA APERTA AL MINISTRO GIANNINI |
In occasione della "mancata" venuta del Ministro Giannini presso il Liceo Artistico "P.A. De Luca" di Avellino, prevista per il giorno 07/11/2014, il Segretario Territoriale di Cisl Scuola IrpiniaSannio, Elio Barbarisi, le ha inviato una lettera aperta sulle problematiche attuali che interessano la scuola. leggi la lettera |
MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNITARIA |
Il giorno 8 novembre 2014 si terrà a Roma una grande manifestazione nazionale dei sindacati unitari dei lavoratori del pubblico impiego, Fp-Cgil, Fp-Cgil Medici, FLC CGIL, Cisl-Fp, Cisl-Scuola, Cisl-Medici, Fns-Cisl, Fir-Cisl, Cisl-Università-Afam, Uil-Fpl, Uil-Fpl Medici, Uil-Pa, Uil-Scuola, Uil-Rua, in difesa dei servizi pubblici contro il blocco dei contratti, i tagli e la riforma della pubblica amministrazione, l'unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le diseguaglianze. |
BLOCCO CONTRATTO - RACCOLTA FIRME |
In allegato due volantini predisposti per la raccolta di firme contro il blocco dei contratti e degli scatti di anzianità annunciati dal governo. Volantino raccolta firme contro il blocco dei contratti |
COMUNICATO STAMPA
La CISL SCUOLA di Avellino comunica che ieri pomeriggio (18 maggio 2012) si è chiusa la contrattazione regionale sugli organici della scuola media di primo grado con esiti estremamente soddisfacenti.
Nonostante il calo di 483 alunni, l’organico della provincia di Avellino è stato incrementato per il prossimo anno scolastico di 11 posti . E’ stato così possibile accogliere anche tutte le richieste di attivazione di classi prime ad indirizzo musicale presentate da 12 scuole medie, nelle quali sarà offerto l’insegnamento di 4 strumenti musicali in risposta alle richieste delle famiglie ed alle esigenze occupazionali dei docenti del settore.
Confermato, inoltre, l’organico di sostegno.
LA CISL SCUOLA ringrazia il presidente della provincia, Sen. Sibilia, per l’interrogazione presentata al Senato sulla necessità di ridefinire l’elenco dei comuni montani.
La CISL SCUOLA sta da tempo evidenziando in tutte le sedi che l’attuale elenco ministeriale è anacronistico, surreale e non tutela le vere zone montane della nostra regione.
Il processo in atto di dimensionamento della nostra rete scolastica , essendo, pertanto, fondato su parametri sbagliati, non può essere definito in maniera rispondente alle esigenze reali del territorio e obbliga l’Amministrazione a costituire Istituzioni Scolastiche che insistono anche su 4 o più comuni.
Avellino, 19 maggio 2012
Il Segretario Provinciale
Elio Barbarisi